• Mer. Feb 5th, 2025

Alimentazione

  • Home
  • SCREENING PEDIATRICO, SU 4.000 BAMBINI 2,9% RISCHIA SVILUPPO CELIACHIA 

SCREENING PEDIATRICO, SU 4.000 BAMBINI 2,9% RISCHIA SVILUPPO CELIACHIA 

Ha preso il via oggi a Milano il 12esimo convegno annuale dell’Associazione Italiana Celiachia (Aic) dal titolo ‘L’iceberg della celiachia: il programma nazionale di screening pediatrico’. Durante il convegno sono…

ALLERGIE ALIMENTARI: CON UN FARMACO TORNA NEL PIATTO IL CIBO “INCRIMINATO”

Di allergia alimentare si può morire. Ma per i bambini che ne soffrono oggi c’è una nuova possibilità di cura, un farmaco che riduce il rischio di reazioni al contatto…

Deterioramento cognitivo, non per chi mangia bene da bambino

Mangiare bene da bambini può proteggere l’adulto dal deterioramento cognitivo e dall’obesità. Studi scientifici suggeriscono, infatti, come l’insorgenza di un’infiammazione sistemica che colpisce il sistema nervoso possa essere strettamente legata…

CNR: Biscotti con vinaccia per prevenire le malattie cardio-metaboliche

Come aumentare la quantità di polifenoli e fibre nella dieta, elementi noti per i loro effetti benefici? Una possibile risposta viene da uno studio dell’Istituto di scienze dell’alimentazione del Consiglio…

DISTURBI ALIMENTARI, ABODI: LAVORARE SU SPORT E PREVENZIONE

Sport e prevenzione per combattere un problema come quello dei disturbi alimentari tra i giovani. A parlare, in audizione in Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, in merito all’indagine conoscitiva…

UNA DIETA MIRATA E’ CRUCIALE PRIMA E DURANTE LA GRAVIDANZA PER LE DONNE CON FENILCHETONURIA

Anche la dieta può essere una terapia fondamentale per aiutare chi è affetto da una malattia metabolica congenita. E’ il caso delle donne con fenilchetonuria, per le quali è fondamentale…

Obesità? Una patologia da internisti. Congresso SIMI a Rimini

‘Obesity first’ sembra essere il nuovo mantra di tanti specialisti, grazie all’arrivo di terapie finalmente efficaci contro l’obesità e patologie correlate. I farmaci basati sulle incretine, e in particolare i…

Un nuovo trattamento per obesita’ e diabete: arriva in Italia tirzepatide

Lilly ha ottenuto dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) l’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) per tirzepatide e inizia, quindi, la commercializzazione del farmaco innovativo indicato per il trattamento dell’obesità, del sovrappeso…

ENEA: MOLECOLE ANTIOSSIDANTI DAGLI SCARTI DEL POMODORO

Uno studio di Enea e Università della Tuscia (coordinatore) ha permesso di evidenziare un elevato contenuto di molecole benefiche nel prodotto di scarto della lavorazione del pomodoro. I risultati dello…

Elettronica che si mangia: Un transistor edibile a base di dentifricio

Un transistor a base di dentifricio è l’ultima invenzione del gruppo di ricerca all’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Milano nell’ambito dell’elettronica edibile. Il nuovo nano-dispositivo, infatti, è pensato per…