• Lun. Apr 7th, 2025

admin

  • Home
  • Occhi, ‘mosche volanti’ per 8 italiani su 10. Diagnosi con nuove tecniche di imaging

Occhi, ‘mosche volanti’ per 8 italiani su 10. Diagnosi con nuove tecniche di imaging

Prima o poi capita quasi a tutti di vedere ombre o filamenti che fluttuano nel campo visivo: si chiamano miodesopsie o corpi mobili vitreali e sono immagini di piccoli corpuscoli…

Misura compensativa per il riconoscimento delle qualifiche di Dietista, conseguite all’estero – Sessione di Gennaio 2025

La misura compensativa (prova attitudinale) per il riconoscimento delle qualifiche di Dietista conseguite all’estero si terrà presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Aula 1 A5, primo piano, edificio A,…

SANITA’ LAZIO: NESSUN ALLARME BRONCHIOLITE

“Sulla bronchiolite nel Lazio non c’è nessun allarme. I casi più critici riscontrati tra i bambini e che hanno necessitato di ricovero, sono numericamente analoghi a quelli degli anni passati.…

Lo sport come lealtà e impegno, l’Iss lancia un bando per le scuole sul contrasto al doping

Lealtà, impegno, rispetto, valorizzazione delle proprie capacità nello sport come nella vita. Sono questi i valori su cui l’Istituto Superiore di Sanità invita ragazze e ragazzi a riflettere e a…

Misteriosa malattia influenzale in Congo. I sintomi. Allerta in porti e aeroporti in Italia ma nessun allarme

I funzionari sanitari del Congo hanno lanciato l’allarme per una malattia simil-influenzale non identificata che ha ucciso almeno 71 persone nella provincia meridionale di Kwango. I decessi, segnalati tra il…

Flu, a chip to measure immunity

Every winter, influenza returns with a new variant. People who have previously been infected with or vaccinated against flu may have some protection, but this depends on how well their…

Coaguli sangue: sarenza alteplase, prorogate nuovamente le restrizioni in Svizzera

Persistono le gravi difficoltà di approvvigionamento di alteplase in Svizzera, fondamentale per il trattamento dei coaguli di sangue. Nella seduta del 6 dicembre 2024 il Consiglio federale ha deciso di…

Endometriosi: per oltre 134 mila donne tra 15 e 50 anni almeno un ricovero in Italia

Oltre 134 mila donne tra 15 e 50 anni sono state ricoverate almeno una volta per endometriosi negli ospedali italiani tra il 2011 e il 2020. Durante lo stesso decennio…

Microbiota intestinale: si mette ordine nel Far West dei test diagnostici

Il microbiota intestinale è un mediatore chiave di alcune funzioni umane essenziali: dal metabolismo, alla regolazione immunitaria, alla risposta ai farmaci. Gli squilibri della sua composizione (‘disbiosi’) risultano inoltre associati…

Iss diventa laboratorio di riferimento europeo per le infezioni da elminti e protozoi

Il Reparto Parassitosi Alimentari e Neglette (PAN), con il supporto del Reparto Malattie Trasmesse da Vettori (MTV) del Dipartimento Malattie Infettive dell’Iss, è stato designato come nuovo laboratorio di riferimento…