Immune Cells Identified as Key Players in Brain Health
Using novel genetic and genomic tools, researchers at the Icahn School of Medicine at Mount Sinai have shed light on the role of immune cells called macrophages in lipid-rich tissues…
Cambiamento climatico, i dati del Ticino
La Svizzera è uno dei paesi europei più ricchi di acqua grazie ai suoi fiumi, laghi, ghiacciai, acque sotterranee e montagne innevate, e in particolare il Ticino rientra tra i…
CANCRO AL PANCREAS: LUCE SUI MECCANISMI, SPERANZA PER LA CURA
Il gruppo di ricerca dell’Istituto Europeo di Oncologia coordinato da Gioacchino Natoli e Giuseppe Diaferia, con la collaborazione di ricercatori dell’Istituto Fondazione di Oncologia Molecolare (IFOM) e della Divisione di…
AIFA, insediato il nuovo CdA
Si è insediato mercoledì 20 marzo il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Il CdA, che sarà in carica per i prossimi 5 anni, è stato convocato e…
AUTONOMIA. ANALISI GIMBE: PORTERA’ AL COLLASSO LA SANITA’ DEL SUD
Il DdL Calderoli sull’autonomia differenziata, approvato al Senato e ora in discussione alla Camera potrebbe segnare un punto di non ritorno nell’equità dell’assistenza sanitaria tra le Regioni italiane in un…
Sanita’ Italia, 6 su 10 hanno meno fiducia nel Servizio pubblico. Sondaggio Adnkronos
Cala la fiducia nella sanità pubblica destinata ad offrire un servizio sempre meno di qualità e quella privata è ancora per pochi. Questo il messaggio principale di un sondaggio su…
DIABETE, NUOVA TERAPIA DALL’ UNIVERSITA’ DI PISA
“Metformin-isothiocyanate: a noveL apprOach to prevent Diabetes-Induced Endothelial dysfunction” (Melodie) è il progetto che propone un nuovo farmaco per la terapia del diabete di tipo 2, ideato e realizzato dai…
Malattie rare, ‘Bravo chi Trova’. Torna la campagna ‘Raro chi Trova’ 2024
Certe malattie sono insidiose perché possono rimanere nascoste e non dare sintomi per molti anni anche se presenti sin dalla nascita. Eppure, con un po’ di attenzione e allenamento è…
WWF: SABATO 23 MARZO TORNA L’ORA DELLA TERRA
“Se non ora, quando? Se non noi, chi? Ognuno può compiere piccole ma grandi azioni per contribuire a garantire un futuro più giusto e sostenibile per tutti”. Con questo auspicio,…
“CI STA A CUORE CHI CURA”, A BOLOGNA TORNA EXPOSANITA’
“Ci sta a cuore chi cura”. Questo il claim 2024 di Exposanità: l’edizione di quest’anno, in programma a Bologna Fiere dal 17 al 19 aprile, è stata presentata a Milano,…