• Sab. Feb 22nd, 2025

SCOMPARSA DEL PROF. GIOVANNI SCAMBIA, IL CORDOGLIO DI ALLEANZA CONTRO IL CANCRO

È con profondo dolore che Alleanza Contro il Cancro apprende della prematura scomparsa del professor Giovanni Scambia, Direttore Scientifico della Fondazione IRCCS Policlinico Agostino Gemelli. Il Presidente di ACC, professor Ruggero De Maria, insieme a tutto lo staff della Rete Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, esprime il più sentito cordoglio e si stringe attorno ai familiari in questo momento così difficile.

«La scomparsa del professor Giovanni Scambia – ha dichiarato De Maria – rappresenta una perdita incolmabile per la comunità scientifica e per tutti coloro che hanno avuto il privilegio di collaborare con lui. La sua straordinaria visione nella ricerca e nell’innovazione, unita alla dedizione ai pazienti, ha portato la ginecologia oncologica e l’intero Policlinico Universitario Gemelli ai vertici europei. Il suo esempio e la sua leadership – ha detto ancora il Presidente di ACC – continueranno a ispirarci nel perseguire l’eccellenza nella ricerca e nella cura dei pazienti». 

Il Policlinico Gemelli, istituto che aderisce ad Alleanza Contro il Cancro, aveva ospitato nel 2022 i lavori del 7° Annual Meeting della Rete.

Il prof. Scambia aveva 65 anni e da poco aveva scoperto di avere un tumore al pancreas in stadio avanzato. Il decesso poco dopo le 14 di oggi. Nonostante la grave malattia che lo aveva colpito ha continuato a lavorare fino alla fine.

Nato a Catanzaro il 25 dicembre 1959, figlio di uno stimato radiologo, Scambia si era laureato nel 1983 con il massimo dei voti all’Università Cattolica del Sacro Cuore con specializzazione in Ginecologia e ostetricia.

Laureato nel 1983, era qui che infatti aveva condotto la sua specializzazione in Ginecologia e ostetricia. Dai primi anni 2000 poi la sua vocazione aveva virato verso l’Oncologia declinata al femminile e la salute della donna. Fino a ricoprire incarichi di prestigio e di rilevanza internazionale, come quello di presidente dell’Esge (European society for gynaecological endoscopy). Il suo impegno, per sensibilizzare alla prevenzione dei tumori femminili, si era poi più volte tinto di rosa con iniziative di grande richiamo, come la “Race for the cure” e il docufilm “Le radici del domani”, o il concerto annuale “Note di luce” all’Auditorium (in programma proprio per il prossimo lunedì).

“Con Giovanni Scambia la sanità italiana perde un luminare dell’oncologia ginecologica. Direttore Scientifico e Direttore dell’Uoc Ginecologia Oncologica del Policlinico Universitario Agostino Gemelli, il Prof. Scambia, ha accompagnato tantissime donne nel loro percorso di sofferenza, con grande competenza e umanità. Alla sua famiglia, alla comunità scientifica e clinica del Gemelli, giungano le condoglianze mie personali e di tutta la Giunta Regionale del Lazio”, afferma il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *