9 ADOLESCENTI SU 10 NON SVOLGONO ATTIVITÀ SPORTIVA QUOTIDIANA IN ITALIA
In Italia il 90% degli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni non pratica attività sportiva quotidiana; meno del 10% svolge almeno 60 minuti di attività fisica al giorno,…
SINDROME VEXAS, AMBULATORIO PER I PAZIENTI AL SAN RAFFAELE DI MILANO. SCOPERTI I MECCANISMI DI BASE CON EDITING GENETICO
Un gruppo di ricercatori dell’Istituto San Raffaele – Telethon per la Terapia Genica (SR-Tiget), in collaborazione con la Divisione di Genetica e Biologia Cellulare, ha pubblicato sulla rivista Nature Medicine…
INNOVAZIONE IN VIGNA, TRA ROBOTICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Utilizzare le potenzialità della robotica e dell’intelligenza artificiale per mappare e monitorare la produzione agricola, avviare progetti per integrare agricoltura ed energia solare, sperimentando la crescita di viti in impianto…
ENEA: MICROPLASTICHE NEL SUOLO AUMENTANO RESISTENZA AD ANTIBIOTICI
Le microplastiche disperse nell’ambiente possono trasportare e diffondere batteri resistenti agli antibiotici con gravi rischi per la salute umana e degli ecosistemi. È questo uno dei principali risultati di una…
MARE. GIORNATA NAZIONALE, LEGAMBIENTE: NEL 2025 56.168 RIFIUTI RACCOLTI
‘Spiagge pulite? Pinzaci tu’. Con questo slogan, in vista della Giornata nazionale del mare, in questo week end ha preso preso il via la trentacinquesima edizione di ‘Spiagge e Fondali…
LESIONI AL MIDOLLO SPINALE, OLTRE 2.500 NUOVI CASI OGNI ANNO IN ITALIA
Ogni anno, in Italia, si registrano oltre 2.500 nuovi casi di lesioni al midollo spinale (non esiste un registro Nazionale) derivanti da traumi (incidenti della strada, cadute, traumi sportivi, incidenti…
Oltre 9 milioni di abitanti in Svizzera nel 2024. Prosegue il calo delle nascite
Nel 2024 la popolazione residente permanente della Svizzera ha superato una nuova soglia, poiché il 31 dicembre contava 9 048 900 abitanti. Per il terzo anno consecutivo è stato osservato…
Vita sana a 50 anni e vivi di più. No al fumo e controllo della pressione arteriosa danno i maggiori vantaggi. Studio su NEJM
Sia gli uomini che le donne che a 50 anni non fumano, hanno una pressione arteriosa normale, mantengono livelli di colesterolo entro i limiti, sono liberi dal diabete e sono…
Dazi USA e ricerca farmacologica: Genazzani SIF: “Un attacco alla salute globale e alla solidarietà internazionale”
“Bisogna assolutamente continuare a negoziare per scongiurare effetti negativi sui settori strategici, e la ricerca farmacologica non fa eccezione”, ha dichiarato Armando Genazzani, presidente della Società Italiana di Farmacologia (SIF)…
Festival delle Scienze di Roma: il programma degli eventi Cnr
La comunità del Consiglio nazionale delle ricerche partecipa con un ricco palinsesto di eventi al Festival delle Scienze di Roma, evento nazionale dedicato alla divulgazione della scienza in programma dall’8…