LESIONI AL MIDOLLO SPINALE, OLTRE 2.500 NUOVI CASI OGNI ANNO IN ITALIA
Ogni anno, in Italia, si registrano oltre 2.500 nuovi casi di lesioni al midollo spinale (non esiste un registro Nazionale) derivanti da traumi (incidenti della strada, cadute, traumi sportivi, incidenti…
Oltre 9 milioni di abitanti in Svizzera nel 2024. Prosegue il calo delle nascite
Nel 2024 la popolazione residente permanente della Svizzera ha superato una nuova soglia, poiché il 31 dicembre contava 9 048 900 abitanti. Per il terzo anno consecutivo è stato osservato…
Vita sana a 50 anni e vivi di più. No al fumo e controllo della pressione arteriosa danno i maggiori vantaggi. Studio su NEJM
Sia gli uomini che le donne che a 50 anni non fumano, hanno una pressione arteriosa normale, mantengono livelli di colesterolo entro i limiti, sono liberi dal diabete e sono…
Dazi USA e ricerca farmacologica: Genazzani SIF: “Un attacco alla salute globale e alla solidarietà internazionale”
“Bisogna assolutamente continuare a negoziare per scongiurare effetti negativi sui settori strategici, e la ricerca farmacologica non fa eccezione”, ha dichiarato Armando Genazzani, presidente della Società Italiana di Farmacologia (SIF)…
Festival delle Scienze di Roma: il programma degli eventi Cnr
La comunità del Consiglio nazionale delle ricerche partecipa con un ricco palinsesto di eventi al Festival delle Scienze di Roma, evento nazionale dedicato alla divulgazione della scienza in programma dall’8…
AIFA approva la rimborsabilità di 10 farmaci
Il Consiglio di Amministrazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco, nella seduta del 2 aprile 2025, ha deciso l’ammissione alla rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale di 10 farmaci tra medicinali…
RICERCA CANCRO: PARTNERSHIP IFO- CHARITÉ BERLINO
È stato siglato un importante accordo di collaborazione scientifica tra gli Istituti Fisioterapici Ospitalieri – Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IFO-IRE) e l’Ospedale Universitario della Charité di Berlino, uno dei…
Ricerca, attivare i segnali interni nella Sindrome di Phelan-McDermid
Una ricerca coordinata dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Vedano al Lambro (Monza Brianza), condotta in collaborazione con ricercatori e ricercatrici dell’Università di Ulm (Germania) e della…
MINISTRO SCHILLACI: 75% DISTURBI MENTALI SI SVILUPPA PRIMA DEI 25 ANNI DI ETÀ
“Siamo impegnati sul piano della prevenzione, con una particolare attenzione ai più giovani, soprattutto ai bambini. Il 75% di tutti i disturbi mentali si sviluppa infatti prima dei 25 anni…
IN ITALIA 1 SU 6 SOFFRE DI DISTURBI MENTALI
“In Italia circa una persona su sei soffre di disturbi mentali”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo oggi a Roma al ‘Giubileo della salute mentale’, il convegno promosso…