
“Bisogna puntare sulla prevenzione per avere meno malati”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo questa mattina al talk ‘La prevenzione in dieci note’, organizzato presso ‘Casa Sanremo’ dal ministero della Salute in collaborazione con la Rai e la Direzione artistica del Festival di Sanremo.
A prendere parte all’evento, condotto da Bianca Guaccero e Gabriele Corsi, anche il direttore generale della Rai, Roberto Sergio. “Con la popolazione che invecchia- ha proseguito il ministro- siamo il Paese più longevo al mondo dopo il Giappone, dobbiamo avere meno malati. E questo si può fare solo con la prevenzione, che io ho messo sin dai primi giorni del mio lavoro al ministero come un punto fondamentale”. Secondo Schillaci la prevenzione “deve partire dalle scuole, fin dalla prima elementare. Bisogna far capire l’importanza dei corretti stili di vita, una sana alimentazione, non fumare, svolgere attività fisica e proteggere la pelle dai raggi solari. Dobbiamo avere italiani che vivono di più, ma soprattutto meglio e meno malati”, ha concluso.
“In Italia la sanità è gratuita e così deve rimanere. L’unico modo per far sì che questo avvenga è avere meno malati. Il modello della sanità italiana, spesso criticato nel nostro Paese- ha aggiunto il ministro- all’estero viene visto come un modello virtuoso”.