• Mer. Gen 22nd, 2025

L’immunoterapia, che funziona consentendo al sistema immunitario dell’organismo di riconoscere e distruggere le cellule tumorali, migliora la sopravvivenza complessiva a lungo termine nei pazienti con melanoma avanzato nei risultati di ampi studi internazionali riportati a Barcellona, in occasione del Congresso di Oncologia ESMO 2024.(1,2)

I ricercatori che conducono lo studio di follow-up più lungo fino ad oggi suggeriscono che l’immunoterapia offre il potenziale per la cura nei pazienti che rispondono a questo trattamento.(1) Ulteriori studi clinici riportati all’ESMO 2024 mostrano un miglioramento della sopravvivenza a lungo termine con l’immunoterapia somministrata prima e dopo l’intervento chirurgico nelle donne con carcinoma mammario in fase iniziale difficile da trattare (carcinoma mammario triplo negativo) e nei pazienti con carcinoma vescicale muscolo-invasivo.(3,4)

“Il messaggio principale di tutti questi studi è che l’immunoterapia continua a mantenere la sua promessa e la speranza di sopravvivenza a lungo termine per molti pazienti con diversi tipi di cancro”, ha affermato la dott. ssa Alessandra Curioni-Fontecedro, professoressa di oncologia presso l’Università di Friburgo e direttrice di oncologia presso l’Ospedale di Friburgo, Svizzera, non coinvolta nello studio. “All’ESMO 2024 stiamo assistendo a molti studi su molti diversi tipi di cancro che dimostrano che l’immunoterapia può funzionare a lungo”.

I risultati di uno studio di fase 3 di immunoterapia con una terapia basata su anti-morte programmata (PD)-1 hanno mostrato un beneficio di sopravvivenza a lungo termine continuato nei pazienti con melanoma avanzato.(1) Dopo un follow-up di almeno 10 anni, la sopravvivenza globale mediana è stata di 71,9 mesi (circa 6 anni) nei pazienti randomizzati a immunoterapia di combinazione con nivolumab più ipilimumab nello studio CheckMate 067. Pochissimi dei pazienti che mostravano una buona risposta iniziale all’immunoterapia basata su anti-PD-1, senza progressione della malattia per almeno 3 anni, erano morti di melanoma a 10 anni (tasso di sopravvivenza specifico per melanoma a 10 anni 96%). I ricercatori hanno suggerito che ora esiste un potenziale di cura nei pazienti che rispondono a questi trattamenti.

“I risultati di questo studio confermano il potenziale di cura con l’immunoterapia nei pazienti con melanoma avanzato”, ha concordato il dott. Marco Donia, professore associato di oncologia clinica presso il National Center for Cancer Immune Therapy of Denmark, Copenhagen University Hospital Herlev, che non è stato nemmeno uno degli autori dello studio. Ha aggiunto: “Per i pazienti che non mostrano alcuna progressione della malattia oltre i tre anni, questi risultati a lungo termine dimostrano che la maggior parte di loro non progredisce mai. La sopravvivenza specifica del melanoma è molto alta in questo gruppo di pazienti”.

“È importante notare che il beneficio di sopravvivenza a lungo termine con l’immunoterapia si riscontra anche nella pratica clinica di routine, al di fuori delle sperimentazioni cliniche”, ha continuato Donia. “L’immunoterapia ha trasformato il melanoma avanzato da qualcosa che in precedenza era una malattia mortale con una sopravvivenza media inferiore a un anno a ciò che vediamo oggi, con metà dei pazienti che sopravvive per molti anni”. Ha ritenuto che ciò solleva questioni pratiche su come seguire al meglio questi pazienti, incluso se hanno bisogno di controlli a lungo termine. “Supporta anche il loro diritto ‘a essere dimenticati’ come ex pazienti oncologici dopo cinque anni senza cancro dopo la fine del trattamento, in modo che non subiscano discriminazioni rispetto alla popolazione generale quando cercano credito finanziario”.

È stato segnalato anche un miglioramento della sopravvivenza complessiva con l’immunoterapia nel carcinoma mammario triplo negativo (TNBC) in fase iniziale e nel carcinoma vescicale muscolo-invasivo. I tumori mammari tripli negativi sono particolarmente difficili da trattare perché non hanno recettori per gli estrogeni o il progesterone o livelli elevati di HER2, quindi non rispondono ai trattamenti comunemente usati per il cancro al seno. I risultati hanno mostrato un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente significativo della sopravvivenza complessiva con immunoterapia più chemioterapia prima dell’intervento chirurgico e immunoterapia continuata dopo l’intervento chirurgico; il tasso di sopravvivenza complessiva a cinque anni è stato dell’86,6% nei pazienti sottoposti a immunoterapia e dell’81,2% nel gruppo placebo.(3)

“Questo studio mostra miglioramenti con l’immunoterapia in pazienti con il sottotipo più aggressivo di cancro al seno, dove in precedenza potevamo offrire solo la chemioterapia”, ha affermato Curioni-Fontecedro. “Avevamo pensato che il cancro al seno potesse non essere sensibile alla sola immunoterapia, ma somministrarla in combinazione con la chemioterapia prima dell’intervento chirurgico e poi ulteriormente in seguito migliora la sopravvivenza complessiva in molte pazienti. La scoperta suggerisce la possibilità che la combinazione di trattamenti possa portare a una sensibilizzazione del TNBC all’immunoterapia”.

Un miglioramento simile nella sopravvivenza complessiva con la somministrazione di immunoterapia prima dell’intervento chirurgico è stato osservato in uno studio su pazienti con cancro alla vescica muscolo-invasivo. Lo studio di fase 3 NIAGARA ha randomizzato i pazienti a immunoterapia con durvalumab più chemioterapia prima della cistectomia radicale seguita da immunoterapia continuata o solo a chemioterapia prima dell’intervento chirurgico. I pazienti trattati con immunoterapia hanno mostrato una sopravvivenza libera da eventi significativamente più lunga (hazard ratio 0,68 [intervallo di confidenza al 95% 0,56-0,82] p < 0,001) e sopravvivenza complessiva (hazard ratio 0,75 [IC al 95% 0,59-0,93] p = 0,0106) rispetto a quelli sottoposti a sola chemioterapia.(4) I ricercatori hanno osservato che la somministrazione di immunoterapia prima dell’intervento chirurgico non ha compromesso la capacità di eseguire la cistectomia radicale, che è stata completata nell’88% del gruppo immunoterapia e nell’83% del braccio di confronto.

Guardando al futuro della ricerca con l’immunoterapia, Curioni-Fontecedro ha suggerito: “Abbiamo ancora alcune domande importanti senza risposta. La prima è capire perché i tumori si ripresentano in alcuni pazienti nonostante la risposta iniziale all’immunoterapia. Non capiamo ancora come la resistenza all’immunoterapia possa verificarsi in alcuni pazienti. Dobbiamo capire cosa succede in questi pazienti, quali sono i meccanismi di resistenza e come possiamo superarli”. Ha suggerito che è importante che i ricercatori clinici e le aziende farmaceutiche lavorino tutti insieme per affrontare efficacemente il problema della resistenza all’immunoterapia. “Finché il problema della resistenza verrà studiato in modo isolato, esaminando i singoli agenti immunoterapici, non sarà sufficiente. Dovremmo unire le nostre forze per migliorare la comprensione e promuovere un trattamento migliore per il futuro”.

Riferimenti:

  1. Larkin J, Chiarion Sileni V, Gaudy Marqueste C et al. 10-y survival outcomes from the phase 3 CheckMate 067 trial of nivolumab plus ipilimumab in advanced melanoma. LBA43, presented at the ESMO Congress 2024 (13-17 September), Mini Oral Session on Sunday, 15 September, 14:45-16:25 (CEST) in the Oviedo Auditorium – Hall 3.
  2. Robert C, Carlino MS, McNeil C et al. Pembrolizumab vs ipilimumab in advanced melanoma: 10-year follow-up of the phase 3 KEYNOTE-006 study. LBA44, presented at the ESMO Congress 2024 (13-17 September), Mini Oral Session on Sunday, 15 September, 14:45-16:25 (CEST) in the Oviedo Auditorium – Hall 3.
  3. Schmid P, Cortes J, Dent RA et al. Neoadjuvant pembrolizumab or placebo plus chemotherapy followed by adjuvant pembrolizumab or placebo for high-risk early-stage TNBC: overall survival results from the phase 3 KEYNOTE-522 study. LBA4, presented at the ESMO Congress 2024 (13-17 September), Presidential Symposium 2 on Sunday, 15 September, 16:30-17:50 (CEST) in the Barcelona Auditorium – Hall 2.
  4. Powles TB, van der Heijden MS, Galsky MD. A randomized phase 3 trial of neoadjuvant durvalumab plus chemotherapy followed by radical cystectomy and adjuvant durvalumab in muscle-invasive bladder cancer (NIAGARA). LBA5, presented at the ESMO Congress 2024 (13-17 September), Presidential Symposium 2 on Sunday, 15 September, 16:30-17:50 (CEST) in the Barcelona Auditorium – Hall 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *