
Il cervello “spericolato”: dalla ricerca sul Parkinson la scoperta di un processo che regola la tendenza alle scelte rischiose
Un team di neuroscienziati italiani e svizzeri (bioingegneri, neurochirurghi e neurologi) ha scoperto...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
Un team di neuroscienziati italiani e svizzeri (bioingegneri, neurochirurghi e neurologi) ha scoperto...
Ricercatori dell’Istituto di ricerca genetica e biomedica (Irgb) del Consiglio nazionale delle...
Il cervello umano usa i segnali che gli giungono dai sensi per adeguare a essi i comportamenti: per esempio,...
Usare la luce, al posto dei consueti metodi di scrittura elettrici e magnetici, permetterà di potenziare...
La diagnosi precoce dell'Alzheimer fatta con occhiali avveniristici o con il semplice smartphone....
di Mario Melazzini (Direttore Generale Agenzia Italiana del Farmaco-AIFA) Il percorso di ricerca e...
Le applicazioni dell’intelligenza artificiale (IA), sia in ambito scientifico che tecnologico,...
Le ricerche sulla plasticità cerebrale hanno puntato molto sulla scoperta che il cervello può...
Nasce oggi un’alleanza italo-statunitense nel settore della medicina nucleare per la produzione di...
L’elevata prevalenza di sovrappeso e obesità infantile costituisce un problema di sanità...