
Come capire il cervello guardando le api
Pensare alle api in una colonia come ai neuroni in un cervello può aiutare alla comprensione dei...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
Pensare alle api in una colonia come ai neuroni in un cervello può aiutare alla comprensione dei...
L’obesità è un serio problema di salute e un importante fattore di rischio per molte...
Uno dei tasselli cruciali nel puzzle dell’origine della vita è rappresentato dalla comparsa...
Sono 95 milioni di euro i fondi per la ricerca sanitaria messi a disposizione dal Ministero della salute...
L’Unità Malattie Neurodegenerative dell’Università di Milano, Centro Dino Ferrari,...
Ricercatori dell’Iccom-Cnr e Imem-Cnr, in collaborazione con l’Università di Trieste, a partire...
Un team di ricercatori dell'Istituto di Ricerca in Biomedicina (IRB), affiliato all'Università...
Si chiama Jazz-Zif1 (JZif1) il nuovo gene artificiale capace di aumentare i livelli di utrofina, una...
Grazie a un metodo innovativo, rapido e che non richiede l’uso di attrezzature complesse è...
Un elettrone (rosso) lungo un nanotubo di carbonio è 'legato' alla buca (blu) che si lascia...