
Identificato il meccanismo alla base delle aritmie nei pazienti con cardiomiopatia da mutazioni della lamina
Le mutazioni del gene della Lamina A/C, una proteina fondamentale dell’involucro nucleare della...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
Le mutazioni del gene della Lamina A/C, una proteina fondamentale dell’involucro nucleare della...
Un team di ricerca coordinato da Alessandro Molle dell’Istituto per la microelettronica e microsistemi...
Negli ultimi 20 anni è aumentato in modo esponenziale non solo il numero di persone che utilizzano...
La prestigiosa rivista americana Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS),...
La terapia genica, soprattutto se somministrata in giovane età, potrebbe costituire una strategia...
Un periodo limitato di dieta a ridotto apporto calorico è in grado di attivare meccanismi anti-infiammatori,...
Uno studio dei ricercatori dell'Università della California- UCLA è il primo a dimostrare...
Indice NDVI ottenuto da immagini ottiche ASTER. Valori superiori a 0.5 indicano una vegetazione. I punti...
I risultati del più ampio studio sull'epatite B e C e sulla prevalenza dell'infezione...
Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia...