
Salute in Svizzera: tutte le cifre
Nel 2017, il 26% della popolazione dichiarava che a casa soffre di disturbi legati ai trasporti. Nella...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
Nel 2017, il 26% della popolazione dichiarava che a casa soffre di disturbi legati ai trasporti. Nella...
La vaccinazione è raccomandata da subito; è possibile farsi vaccinare in uno studio medico...
In Italia vivono circa 150mila persone con la mutazione di due geni (BRCA 1 e/o BRCA 2), che determina...
Limitare al minimo l’impatto economico correlato alle infezioni correlate all’assistenza...
I prontuari terapeutici regionali vanno aboliti. Oggi, nella maggior parte delle Regioni, hanno...
Nel 2019, nel quadro del riesame triennale dei medicamenti, l’Ufficio federale della sanità...
La Strategia nazionale sulla demenza 2014-2019 sarà trasferita su una piattaforma. È...
Nel 2017 la Svizzera contava 17 560 studi medici e centri ambulatoriali. Nelle 17 860 sedi in cui sono...
"Per le terapie innovative troveremo finanziamenti e le renderemo sostenibili e soprattutto accessibili...
“Anche le amministrazioni locali, e non solo quelle nazionali, devono sempre più impegnarsi...