
DISTROFIA: A SETTEMBRE IL CORSO DEL PROGETTO EUPATI
È ufficiale, il corso di formazione per 100 pazienti che dovranno iscriversi entro il 20 aprile 2014...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
È ufficiale, il corso di formazione per 100 pazienti che dovranno iscriversi entro il 20 aprile 2014...
"Pensate cosa possa significare per una persona che ha avuto un ictus poter ricominciare a farsi...
“Il riordino della residenzialità psichiatrica non deriva da un’autonoma iniziativa dell’assessorato...
“Sono sicuro che Papa Francesco apprezzerà il regalo dei nostri ragazzi”.Con queste parole il Presidente...
Mercoledì 2 aprile 2014 la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo si celebra all'Ospedale...
Si chiama Parkinson Lab 360° il primo innovativo progetto educativo multidisciplinare per migliorare...
Intervista al dr. Roberto Valsecchi, Responsabile dell'U.O. di Terapia Intensiva dell'Ospedale...
Intervista al dr. Giuseppe Frazzitta, Responsabile dell'U.O. di Neuro riabilitazione dell'Ospedale...
Inaugurato oggi presso l’Ospedale Moriggia-Pelascini di Gravedona ed Uniti il primo centro in Italia...
Sono venuti da ogni parte d’Italia per interrogarsi sul presente e sul futuro della formazione teorica...