Primo corso universitario al Neurocentro della Svizzera Italiana (NSI) di Lugano in vista del Master in medicina umana
L’avvio del Master in medicina umana all’Università della Svizzera Italiana (USI)...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
L’avvio del Master in medicina umana all’Università della Svizzera Italiana (USI)...
Franco Servadei entra nella storia della Neurochirurgia mondiale. E’ il primo italiano a presiedere...
“Contro la sclerosi multipla servono “supereroi”, persone straordinariamente normali,...
Si celebra oggi la seconda edizione della Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulla Distrofia Muscolare...
Utilizzare il contesto di gioco come ambiente privilegiato per osservare l’andamento dello sviluppo...
La Federazione Alzheimer Italia, rappresentante per il nostro Paese di ADI- Alzheimer’s Disease...
Nella sede dell' Azienda per l'Assistenza sanitaria n.5 "Friuli Occidentale", è...
Aumentare le capacità cognitive grazie agli impulsi elettrici e alla stimolazione corticale. Non...
Valutare in modo sistematico i risultati dei trattamenti su bambini e adolescenti con disturbi mentali....
Per la prima volta in Italia ed una delle prime al mondo utilizzata con successo una tecnica di trapianto...