Calo di udito e declino cognitivo: l’ ipoacusia aumenta di oltre 3 volte il rischio di demenza
Tra udito e cervello esiste un intreccio invisibile e molto stretto, che alimenta un circolo vizioso...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
Tra udito e cervello esiste un intreccio invisibile e molto stretto, che alimenta un circolo vizioso...
L'8% della popolazione adulta in Italia è affetta da neuropatie periferiche (negli Usa 40...
Sabato 13 maggio per Le Settimane della Scienza i ricercatori del NICO, Istituto di Neuroscienze...
AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, ha confermato Massimo Mauro alla presidenza...
Distrazioni zero: la risoluzione di conflitti nella percezione dei segnali derivanti dal mondo esterno...
Dopo il successo delle scorse edizioni, riparte con un nuovo programma IO NON SCLERO, il progetto...
La Regione Veneto istituisce una specifica impegnativa di cura domiciliare per i malati di Sla. Con provvedimento...
All’origine del rischio di sviluppare sclerosi multipla (Sm) e lupus eritematoso sistemico, malattie...
E’ nota da diversi anni la relazione tra i difetti genetici nella produzione di proteine che operano...
Biogen ha annunciato che il Comitato per i Medicinali per uso umano (CHMP) dell'Agenzia Europea per...