Modulare la “pulizia” cellulare: una possibile cura per l' atrofia muscolare spinale SMA
L'atrofia muscolare spinale (SMA) è una grave malattia neuromuscolare, caratterizzata dalla...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
L'atrofia muscolare spinale (SMA) è una grave malattia neuromuscolare, caratterizzata dalla...
Un team formato da Elvira De Leonibus, responsabile del Laboratorio di neuropsicofarmacologia dell’Istituto...
Raggiunto un risultato che la neurobiologia inseguiva da tempo: un metodo non invasivo per misurare il...
Comunicare al paziente la diagnosi di Sclerosi Laterale Amiotrofica, informare i familiari sulla malattia...
L’esame più utilizzato per mettere in evidenza eventuali alterazioni anatomiche ippocampali...
Humanitas sarà coordinatore di uno studio clinico internazionale per sperimentare un nuovo farmaco...
Molte le segnalazioni e le proposte arrivate alla community Aism in occasione del convegno promosso dall'Associazione:...
Il reinserimento nella società è spesso un miraggio, i farmaci sono obsoleti e gli spazi...
L’obesità e il diabete di tipo 2 (malattie metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità...
Al 2015 sono state rilevate 46milioni di persone con una diagnosi di demenza in tutto il mondo, al 2050...