Sclerodermia: identificata una molecola chiave nello sviluppo della malattia
La sclerodermia è una malattia autoimmune invalidante, difficile da diagnosticare e orfana di...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
La sclerodermia è una malattia autoimmune invalidante, difficile da diagnosticare e orfana di...
E’ una patologia genetica rara, ma non rarissima, caratterizzata da un accumulo di particolari...
150 pazienti coinvolti in una sperimentazione clinica su scala mondiale con 45 centri ematologici coinvolti...
Testato un nuovo farmaco, la pentraxina-2 ricombinante, contro una grave malattia respiratoria dalle...
E' stato effettuato un trapianto di rene su un paziente sveglio di 40 anni, affetto dalla Sindrome...
Pfizer Inc. ha avviato uno studio clinico di fase 1b con il suo prodotto sperimentale per la terapia...
Gli IFO Regina Elena e San Gallicano proseguono nel loro impegno al fianco dei malati rari anche oggi...
“Ogni persona con malattia rara è importante, non è questione di numeri. Ognuna di...
Sono circa 350 i bambini affetti da malattie rare che hanno ricevuto una diagnosi dopo un’attesa...
Biogen ha annunciato che il New England Journal of Medicine (NEJM) ha pubblicato oggi i risultati definitivi...