TUMORE DEL RENE: NUOVI DATI DI SOPRAVVIVENZA CON NIVOLUMAB #ASCO16
Nuovi risultati di sopravvivenza a lungo termine di due studi, CA209-003 (fase I) e CA209-010 (fase II),...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
Nuovi risultati di sopravvivenza a lungo termine di due studi, CA209-003 (fase I) e CA209-010 (fase II),...
Amgen ha annunciato oggi i risultati di un’analisi secondaria dello studio registrativo di Fase...
La Food and Drug Administration (FDA) americana ha concesso l'approvazione accelerata per il farmaco...
Alectinib, farmaco orale che agisce inibendo l’attività chinasica di ALK (anaplastic lymphoma...
Il 36% dei pazienti colpiti da tumore della testa e del collo in fase avanzata è vivo a un anno...
Lo studio CheckMate -012 di fase Ib, multi-braccio, ha valutato nivolumab e ipilimumab, due farmaci immuno-oncologici,...
Il 34% dei pazienti colpiti da tumore del rene in fase avanzata è vivo a 5 anni. Il dato emerge...
In occasione del Congresso ASCO in corso in questi giorni, sono state presentate numerose analisi di...
Al 52° congresso annuale dell’ASCO - American Society of Clinical Oncology - che si apre...
Sono stati comunicati i risultati positivi dello studio registrativo di fase III, GALLIUM, nei pazienti...