
FDA approva due nuovi farmaci per la fibrosi polmonare idiopatica
Ottime novità per i pazienti con fibrosi polmonare idiopatica: l'FDA ha approvato per il suo...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
Ottime novità per i pazienti con fibrosi polmonare idiopatica: l'FDA ha approvato per il suo...
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato oggi Harvoni (ledipasvir e sofosbuvir) per il trattamento...
L' American College of Rheumatology (ACR) ha annunciato l’investimento di due milioni di dollari...
Presentati al Congresso ESMO (European Society of Medical Oncology) i risultati dello studio clinico...
Bristol-Myers Squibb ha annunciato oggi i risultati positivi di CheckMate -037, uno studio aperto, randomizzato,...
Annunciati i risultati clinici positivi ad un anno di ABSORB II, il primo studio mondiale prospettico,...
Mayo Clinic e IBM hanno annunciato il lancio di un progetto pilota che vede Watson, il computer...
Boehringer Ingelheim ha annunciato oggi che le autorità regolatorie dell’ Unione Europea...
La Food and Drug Administration (FDA) ha approvato pembrolizumab, alla dose di 2 mg/kg ogni tre settimane,...
Se la dieta mediterranea è venuta a noia ma si desidera comunque perdere peso e seguire un regime...