Neuroni “immaturi”: ecco la riserva per prevenire l’ invecchiamento cerebrale
Le ricerche sulla plasticità cerebrale hanno puntato molto sulla scoperta che il cervello può...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
Le ricerche sulla plasticità cerebrale hanno puntato molto sulla scoperta che il cervello può...
Agli anziani servono “emozioni forti” a tavola: succede alla quasi totalità dopo i...
“Basta un poco di zucchero e la pillola va giù”, cantava Mary Poppins. E invece no: dividerla...
Prendere tante pillole ogni giorno: è la politerapia, un fenomeno in aumento, complice anche l’invecchiamento...
In Piemonte oltre 7000 persone si fratturano il femore ogni anno e sono più di 110.000 le giornate...
La maggioranza della popolazione svizzera di età superiore ai 65 anni ha un’opinione sostanzialmente...
Cosa conta di più per gli ultra-60enni, oggi? Sono consapevoli del proprio ruolo e di come prendersi...
Nel Lazio diminuisce la mortalità della popolazione residente, una tendenza in linea con il dato...
Un sorriso per incrinare il muro della solitudine, della paura e del disorientamento che l’insorgere...
Il Centro diurno Alzheimer dell’Inrca festeggia i 20 anni di attività. Per l’occasione,...