Tumore ovarico: solo a 1 donna su 3 viene proposto il test BRCA alla diagnosi. Appello alle Istituzioni dai pazienti e dal mondo scientifico
È conosciuta come “mutazione Jolie”, modifica la probabilità di sviluppare...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
È conosciuta come “mutazione Jolie”, modifica la probabilità di sviluppare...
Le tecniche attualmente utilizzate per lo studio dei genomi consentono di analizzare non solo la sequenza,...
Per alcune malattie genetiche come fibrosi cistica o morbo di Gaucher, la speranza potrebbe arrivare...
I ricercatori dell’Istituto di Neurologia Sperimentale (INSpe) dell’IRCCS Ospedale San Raffaele,...
Ogni volta che il DNA di una cellula viene danneggiato, una proteina chiamata p53, il cosiddetto guardiano...
Una ricerca dell’Istituto di genetica e biofisica ‘Adriano Buzzati-Traverso’ del Consiglio...
Sono state scoperte 29 nuove varianti genetiche associate allo sviluppo della malattia di Alzheimer,...
Inattivando un gene (istone deacetilasi 3, HDAC3) che regola la struttura e la funzione di porzioni specifiche...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha concesso l’autorizzazione alla produzione di medicinali...
L’immunoterapia oncologica e i suoi efficaci sviluppi applicativi stanno modificando la gestione...