
LEUCEMIA LINFOBLASTICA ACUTA: PEGASPARAGINASI, IN ITALIA UN’ARMA IN PIÙ PER I PAZIENTI ADULTI E PEDIATRICI
La pegasparaginasi è una forma pegilata della L-asparaginasi, trattamento noto della Leucemia...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
La pegasparaginasi è una forma pegilata della L-asparaginasi, trattamento noto della Leucemia...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) rende disponibile l’edizione 2017 della Guida “Farmaci&Estate”,...
La Regione Piemonte rafforza la strategia di riduzione dei costi sulla farmaceutica. Nei giorni scorsi...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha concesso l’autorizzazione alla produzione di medicinali...
Una promessa per la salute e la sanità di domani. Un impegno concreto per dare spazio ai giovani...
Temperature cocenti e umidità alle stelle: sono gli inconvenienti che accompagnano questo periodo...
Roche ha annunciato che i dati dello studio HAVEN 1, una sperimentazione di fase III volta a valutare...
I pazienti affetti da mieloma multiplo recidivato refrattario hanno oggi una speranza in più:...
La Commissione Europea ha approvato inotuzumab ozogamicin per il trattamento, in monoterapia, di pazienti...
L’Agenzia Italiana del Farmaco, AIFA, ha approvato l’introduzione in Italia del Radicut,...