NEUROBLASTOMA: DISPONIBILE IN ITALIA DINUTUXIMAB BETA NEI BAMBINI
È disponibile negli ospedali italiani una nuova molecola immunoterapica, dinutuximab beta, nel...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
È disponibile negli ospedali italiani una nuova molecola immunoterapica, dinutuximab beta, nel...
Pfizer Inc. ha annunciato che la Commissione europea (CE) ha approvato XELJANZ® (tofacitinib citrato)...
LEO Pharma e Bayer hanno annunciato di aver concluso l’accordo per l’acquisto, da parte di...
Pierre Fabre annuncia che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea...
AstraZeneca e MedImmune, la sua divisione di ricerca e sviluppo biologico globale, hanno annunciato oggi...
Lo scorso 28 luglio è entrato in vigore il Decreto 11 maggio 2018“Modifiche al decreto...
Molta attenzione all’appropriatezza prescrittiva, meno all’informazione e agli...
Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) ha appreso dalla stampa che un farmaco...
La corretta conservazione dei farmacisempre, ma soprattutto in estate, è una pratica necessaria...
E’ oggi disponibile anche in Italia atezolizumab, la prima immunoterapia anti-PD-L1 sviluppata...