
“I nuovi farmaci in sperimentazione siano davvero utili per chi contribuisce con la propria vita agli studi clinici”
I pazienti che prendono parte alla sperimentazione clinica non sono una risorsa dell’azienda farmaceutica...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
I pazienti che prendono parte alla sperimentazione clinica non sono una risorsa dell’azienda farmaceutica...
Svelato il meccanismo molecolare con il quale i farmaci possono entrare nei batteri più resistenti e...
In occasione del congresso dell' European Society of Medical Oncology (ESMO), che si terrà...
Il fenomeno dell’antibiotico-resistenza cresce nel nostro Paese. Stavolta è toccato alla...
In Italia più di 24.100 donne con tumore della mammella metastatico possono essere trattate con...
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina dell’AIFA che autorizza l’aggiornamento,...
Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly and Company (NYSE: LLY) hanno annunciato oggi la presentazione dei...
In futuro numerosi medicamenti soggetti a prescrizione medica per il trattamento di malattie dell'apparato...
Potenziare l’effetto degli antidepressivi stimolando la plasticità neuronale. Potrebbe...
Le infezioni da Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemi, quali imipenem e meropenem, antibiotici...