
TUMORE ESOFAGO, PEMBROLIZUMAB E CHEMIOTERAPIA RIDUCE IL RISCHIO DI MORTE DEL 27% IN PRIMA LINEA #ESMO20
L’immunoterapia in combinazione con la chemioterapia è efficace nel trattamento in prima...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
L’immunoterapia in combinazione con la chemioterapia è efficace nel trattamento in prima...
Il 35% delle diagnosi di tumore del rene è in fase avanzata o metastatica. Per questi pazienti...
Bristol Myers Squibb annuncia che più della metà dei pazienti con carcinoma a cellule renali...
“Contestiamo profondamente la recente sentenza 465/20 del TAR del Piemonte sull’approvvigionamento...
AstraZeneca e MSD hanno presentato i risultati dello studio di fase III PROfound che dimostrano...
L’immuno-oncologia con pembrolizumab nel trattamento in fase precoce del melanoma, cioè...
In occasione dell'Congresso della Società Europea di Oncologia Medica (ESMO), il Gruppo Sarcomi...
Astrazeneca ha annunciato l’aggiornamento a 4 anni dei risultati dello studio di Fase III PACIFIC...
Sul vaccino contro il coronavirus Sars-CoV-2 "non dobbiamo spingere troppo e non possiamo accelerare...
Bristol Myers Squibb annuncia che l’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha convalidato una domanda...