Esiti riferiti dal paziente: fonte di dati preziosi per la valutazione dei medicinali
L’espressione “esiti riferiti dal paziente” (Patient-reported outcomes – PRO – in inglese)...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
L’espressione “esiti riferiti dal paziente” (Patient-reported outcomes – PRO – in inglese)...
Il quizartinib in monoterapia prolunga significativamente la sopravvivenza complessiva rispetto alla...
Negli USA la chiamano ESKAPE gang: ne fanno parte sette microrganismi (Enterococcus spp, Staphylococcus...
Pfizer ha annunciato che il Comitato dell'Agenzia Europea per i Medicinali per uso umano (CHMP) ha...
Una nuova riduzione dei costi sulla farmaceutica è stata ottenuta dalla Regione Piemonte grazie...
I Carabinieri del NAS di Napoli, nell’ambito di attività info-investigativa finalizzata...
“La nostra priorità è promuovere la ricerca medico-scientifica per ottenere armi efficaci contro...
di Mario Melazzini, Direttore Generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) I vaccini...
È un progetto dell’Ente Ospedaliero Cantonale, e in particolare di un team interdisciplinare...
I consumi sono pari a 39,87 Dosi Definite Giornaliere-DDD/1.000 ab die nel 2016 (erano 39,6 l’anno...