
Artrite reumatoide: Tofacitinib citrato (XELJANZ*) riceve l’autorizzazione all’immissione in commercio nell’Unione Europea
Pfizer Inc. ha annunciato oggi che la Commissione Europea (CE) ha approvato XELJANZ® (tofacitinib...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
Pfizer Inc. ha annunciato oggi che la Commissione Europea (CE) ha approvato XELJANZ® (tofacitinib...
Sono circa 180 milioni le sexypillole vendute nell’ultimo anno in Europa ma dilaga il “fai...
Su incarico dell’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese (UFAE), il...
MSD, nota con il nome di Merck negli Stati Uniti e in Canada, ha annunciato che l’ente regolatorio...
Amgen ha annunciato oggi che lo studio di evolocumb (Repatha*) sugli outcome, lo studio FOURIER, su 27.564...
La Food and Drug Administration (FDA) ha accettato di prendere in esame tre domande di nuovi farmaci...
Confrontarsi sulle criticità e valutare i modelli virtuosi di gestione delle due patologie, per...
L’Agenzia Italiana del Farmaco informa gli operatori sanitari e i cittadini che è stata...
La cronaca recente ci insegna che le malattie infettive possono comportare una serie di epidemie a livello...
Nota Gilead: In riferimento alle notizie apparse nelle ultime ore su diversi organi di stampa, Gilead...