Dermatologia: LEO Pharma Research Foundation premia due scienziati
La LEO Pharma Research Foundation (LPRF) ha premiato due giovani scienziati per il loro avveniristico...
alimentazione AMBIENTE bellezza CARDIOLOGIA CHIRURGIA DERMATOLOGIA DIABETOLOGIA endocrinologia farmaceutica FARMACOLOGIA fitness GASTROENTEROLOGIA genetica GERIATRIA GINECOLOGIA HEALTH U.S. INFERMIERISTICA inter MALATTIE INFETTIVE malattie rare MALATTIE RESPIRATORIE milan neurologia News oculistica ODONTOIATRIA ONCOLOGIA ORTOPEDIA otorino PEDIATRIA PODCAST POLITICA SANITARIA psicologia REUMATOLOGIA ricerca roma sclerosi multipla Senza categoria sessualità - coppia SPORT - CALCIO SPORT SVIZZERA urologia VETERINARIA VIDEO Weblog Web/Tecnologia
La LEO Pharma Research Foundation (LPRF) ha premiato due giovani scienziati per il loro avveniristico...
LEO Pharma ha presentato il neonato team direttivo insieme alle nuove funzioni e ruoli di leadership...
Il Dr. med. Carlo Mainetti, Primario della dermatologia EOC presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona...
Il 18% dei pigmenti utilizzati per la realizzazione di tatuaggi risultano contaminati da cariche microbiche...
Ogni intervento sulla pelle comporta rischi per la salute. Se il tatuatore commette un errore, vi è...
Una nuova speranza di trattamento per i pazienti affetti da rosacea arriva dall’approvazione...
La Commissione Europea ha approvato pembrolizumab, l’innovativa terapia anti-PD-1, per il trattamento...
La cheratosi attinica, malattia della pelle legata all’esposizione solare, è stata recentemente...
E’ il solo trattamento che abbia cambiato in meglio la vita delle persone affette da protoporfiria...
Il Comitato europeo per i Medicinali per Uso Umano (CHMP, European Committee for Medicinal...