Virus HIV, a Londra stop all' infezione dopo trapianto di staminali con mutazione genetica

Un nuovo paziente a Londra ha subito una remissione prolungata dall'HIV-1 , secondo uno studio pubblicato martedì sulla rivista Nature.
La notizia arriva dopo 10 anni dal primo caso, noto come "paziente di Berlino". Entrambi i pazienti, riporta la Cnn, sono stati trattati con trapianti di cellule staminali da donatori portatori di una rara mutazione genetica, nota come CCR5-delta 32, che li ha resi resistenti all'HIV. "Il paziente di Londra" è in remissione da 18 mesi da quando ha smesso di assumere farmaci antiretrovirali. L'HIV colpisce circa 37 milioni di persone in tutto il mondo.
"Ottenendo la remissione in un secondo paziente con un approccio simile, abbiamo dimostrato che il paziente di Berlino non era un'anomalia e che erano davvero gli approcci terapeutici che hanno eliminato l'HIV in queste due persone", ha detto Ravindra Gupta , autore principale dello studio e professore di infettivologia e immunologia all’University College London.