IT   EN

Ultimi tweet

Vaccino Pfizer, efficacia da 91% a 84% in sei mesi. Poi scende del 6% ogni 2 mesi

Secondo uno studio in pre-print su MedRxiv, che ha coinvolto oltre 44.000 volontari, il vaccino Pfizer/BioNTEch è efficace al 91% nei due mesi successivi alla vaccinazione completa. I livelli di protezione però scendono all'84% sei mesi dopo la seconda dose. Successivamente i tassi di efficacia di questo vaccino scenderebbero in media del 6% ogni due mesi. Almeno quando si tratta di evitare casi sintomatici di Covid-19.

L'altra faccia della medaglia sono i casi gravi: sei mesi di follow-up dei primi pazienti vaccinati conferma che, sebbene il vaccino non riesca ad evitare completamente il virus, le iniezioni contro il coronavirus evitano il volto più duro della malattia . I dati presentati da questo ultimo studio, infatti, sottolineano che questo vaccino è efficace al 97% nel prevenire casi gravi di covid-19 e anche dopo una sola dose. 

Il lavoro è stato appena pubblicato come "prepint" sul portale "MedRxiv ", in attesa dell'esame di un gruppo di esperti indipendenti.

Informazioni:
 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.