Tumore al polmone: studio ATLANTIS di Pharmamar al Congresso internazionale IASLC
Lo studio ATLANTIS con Zepsyre® (lurbinectedina) in combinazione con doxorubicina per il trattamento del carcinoma polmonare microcitico ricorrente,sarà presentato domani in una sessione orale durante il 19° incontro annuale sulle terapie mirate per il cancro al polmone, organizzato dall'Associazione Internazionale IASLC a Santa Monica, California.
Il Congresso si chiuderà il 23 febbraio e ha lo scopo di fornire informazioni sugli studi clinici in corso delle terapie più recenti e promettenti contro il tumore al polmone.
Lo studio di PharmaMar sarà presentato domani alle 10:25 Pacific Time (19:25 CET) da William J. Petty, Direttore del Programma di oncologia toracica, Professore di Medicina, Sezione di Ematologia e Oncologia, Wake Forest School of Medicine.
PharmaMar ha attualmente due studi in corso con Zepsyre® (lurbinectedina) per il trattamento del cancro polmonare microcitico sia come unica terapia sia in combinazione con doxorubicina. Entrambi gli studi hanno completato il reclutamento dei pazienti nel 2018 e la maturazione dei dati per l'analisi è prevista per il 2019.
La coorte di sperimentazione multicentrica di Fase II per il tumore polmonare microcitico ricorrente trattato con Zepsyre® (lurbinectedina) come agente singolo ha reclutato 105 pazienti e i risultati dovrebbero essere presentati a un prossimo congresso sul cancro.
Lo studio di fase 3 ATLANTIS di Zepsyre® (lurbinectedina) in combinazione con doxorubicina contro topotecan o la combinazione CAV (ciclofosfamide, adriamicina e vincristina), randomizzati da 1 a 1, ha arruolato 613 pazienti. I risultati sono attesi per la fine del 2019.