SANITA' LAZIO: PIU' CERTEZZA E DIGNITA’ PER 25 MILA PROFESSIONISTI

Dopo 14 anni di attesa la Regione assicura più dignità e certezze al lavoro di 25 mila professionisti della sanità: un provvedimento importante che significa anche servizi e cure migliori per cittadini.
Cosa cambia?
Un’assistenza più vicina e continua. Da oggi il lavoro e le attività di questi operatori saranno organizzati in modo autonomo da una Direzione specifica per le professioni sanitarie e sociali. Queste direzioni saranno indipendenti rispetto ai Dipartimenti Medici e potranno anche essere trasformate in Dipartimenti delle Professioni Sanitarie.
Cosa vuol dire tutto questo?
Più certezze per pazienti e lavoratori. Migliora l’assistenza, perché infermieri, assistenti sociali, ostetriche e tecnici di riabilitazione potranno avere un maggiore e continuo contatto con il paziente. E poi più chiarezza e trasparenza anche rispetto alle responsabilità di questi professionisti. È un provvedimento che i lavoratori hanno aspettato per anni.
“Questo provvedimento è un ulteriore tassello nella costruzione di una sanità più trasparente, efficiente e vicina ai cittadini- lo ha detto il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: vuole essere anche un riconoscimento al prezioso e fondamentale lavoro svolto da questi professionisti nella sanità”.