IT   EN

Ultimi tweet

Ricerca Covid, alta protezione con due dosi vaccino negli operatori sanitari soprattutto con Infezione precedente

Uno studio su incidenza del vaccino e fattori di rischio condotto su 60mila operatori sanitari di 12 centri europei dimostra  il ruolo protettivo svolto dal ciclo vaccinale composto da due dosi. È quanto emerge dalla ricerca a cui ha preso parte anche un gruppo di ricercatori dell'Università degli studi di Bari, composto da Luigi Vimercati (coordinatore del gruppo di ricerca di Bari), Silvio Tafuri, Luigi De Maria, Pasquale Stefanizzi, Antonio Caputi, Stefania Sponselli. 

Dallo studio, pubblicato sulla rivista internazionale Vaccines (MDPI), emerge in modo significativo che tra i circa 6.000 operatori sanitari del Policlinico di Bari vaccinati si sia registrato il più basso numero di infezioni, pari allo 0,6% a fronte di un valore medio complessivo osservato nell'intera coorte in esame pari all'1,2%. La protezione offerta dal vaccino è risultata inoltre più elevata nei soggetti, che avevano contratto l'infezione in epoca antecedente al vaccino, nonché nelle fasce di età più avanzate. Il rischio di infezione post-vaccino poi, si riduce di circa il 20% per ogni decade di età aggiuntiva. La ricerca va avanti e si sta concentrando sull'analisi del rischio di infezione nei soggetti sottoposti alla dose booster di vaccino anti-covid. 

 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.