Polmonite acquisita in comunita': studio CAPiTA valuta efficacia di Prevenar 13
Pfizer ha annunciato che lo studio sulla polmonite acquisita in comunità nella popolazione adulta (CAPiTA), che ha coinvolto circa 85.000 soggetti per valutare l’efficacia di Prevenar 13 (vaccino polisaccaridico pneumococcico coniugato, 13-valente) negli adulti dai 65 anni in su, ha raggiunto sia l’obiettivo primario che quelli secondari. CAPiTA è il più grande studio clinico in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo sull'efficacia del vaccino mai condotto in una popolazione adulta.
L’obiettivo primario dello studio era dimostrare l’efficacia di Prevenar 13 contro il primo episodio di CAP (polmonite acquista in comunità) da sierotipi contenuti nel vaccino. Lo studio CAPiTA ha raggiunto anche gli obiettivi secondari, efficacia (i) rispetto al primo episodio di CAP non-batteriemica/non-invasiva, (ii) rispetto al primo episodio di malattia pneumococcica invasiva (IPD) da sierotipi contenuti nel vaccino.
Le CAP da sierotipi contenuti nel vaccino sono state definite come CAP causate da qualsiasi sierotipo di S. pneumoniae incluso nel vaccino. Le CAP non-batteriemiche/non-invasive sono quelle in cui lo pneumococco causa la polmonite ma non viene rilevato nel sangue o in altri siti normalmente sterili. Le malattie pneumococciche invasive da sierotipi contenuti nel vaccino, invece, sono quelle in cui lo S. pneumoniae è presente nel sangue o in altri siti normalmente sterili, con o senza polmonite.
“Siamo soddisfatti dei risultati dello studio CAPiTA che ha dimostrato come Prevenar 13 possa prevenire le polmoniti acquisite in comunità per i sierotipi contenuti nel vaccino, nella popolazione adulta” afferma Dr. William Gruber, senior vice president, Vaccine Clinical Research, Pfizer.
“La polmonite pneumococcica è la principale causa di malattia e decesso negli adulti di tutto il mondo e la possibilità di ridurre l’impatto della malattia attraverso la vaccinazione degli adulti, rappresenta un reale beneficio per la salute pubblica” sottolinea Dr. Emilio A. Emini senior vice president, Vaccine Research and Development di Pfizer. “Pfizer condividerà i risultati dello studio CAPiTA con le autorità regolatorie statunitensi e mondiali, oltre che con gli organismi tecnici, con l’obiettivo di aggiornare la scheda tecnica del prodotto e le raccomandazioni all’uso di Prevenar 13.”
I dati dello studio CAPiTA rappresenteranno un elemento fondamentale nelle valutazioni di nuove e aggiornate raccomandazioni per l’uso di Prevenar 13 negli adulti, unitamente ad altri elementi chiave come, ad esempio, l’impatto della malattia pneumococcica in questa popolazione.
Prevenar 13 è stato approvato negli Stati Uniti dall’FDA (US Food and Drug Administration) con un programma di approvazione accelerato come risposta alle necessità di salute nella popolazione adulta. Come richiesto nell’ambito di questo processo approvativo, Pfizer ha condotto lo studio CAPiTA.
I risultati dettagliati dello studio saranno presentati al 9° Congresso Internazionale sullo pneumococco e sulla malattia pneumococcica (ISPPD ) a Hyderabad, in India, il 12 marzo 2014, durante la sessione late-braker dalle 2:30 p.m. alle 4:10 p.m. IST/5 a.m. - 6:40 a.m. EDT.