Organizzazione Mondiale della Sanita' (OMS): il valore dei programmi vaccinali nel mondo

Nel caso in cui si fermassero i programmi vaccinali, le malattie prevenibili con i vaccini tornerebbero. Anche se un’igiene migliore, il lavaggio delle mani e l’acqua pulita contribuiscono a proteggere dalle malattie infettive, queste malattie si possono diffondere indipendentemente dal livello di igiene. Se le persone non si vaccinassero, in breve tempo comparirebbero di nuovo malattie diventate poco frequenti, come la difterite, la pertosse, il morbillo, la parotite.
Lo sottolinea l’Organizzazione Mondiale della Sanità a proposito del valore dei programmi vaccinali in tutto il mondo che ha diffuso in un videoil seguente testo:
CINQUE FATTI SULLE VACCINAZIONI
1.I vaccini sono sicuried efficaci
Ogni vaccino approvato è:
- rigorosamente testato prima di essere autorizzato per l’uso
- regolarmente valutato
- i suoi effetti sono costantemente monitorati
2.I vaccini prevengonomalattie mortali come:
- difterite,
- parotite,
- morbillo,
- pertosse
3.I vaccini immunizzano megliodelle infezioni naturali
La risposta immune ai vaccini è simile a quella prodotta dall’infezione naturale ma è meno rischiosa
4. I vaccini combinati sono sicuri e producono effetti benefici
La somministrazione contemporanea di più vaccini non produce danni sul sistema immunitario dei bambini
- si diminuisce il disagio dei bambini
- si risparmia tempo e denaro
5. Se noi fermiamo le vaccinazioni le malattie riemergeranno
Nonostante la migliore igiene sanitaria, e l’accesso all’acqua sicura le infezioni si diffonderanno
Quando le persone non sono vaccinate, le malattie infettive diventate rare ricompaiono velocemente.