OMS: Il coronavirus '2019-nCov' si chiama COVID-19

Il coronavirus ha ora un nome: COVID-19.
Il CO sta per corona, il VI per virus e la D per malattia, ha annunciato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'OMS, in una conferenza stampa a Ginevra. "Avere un nome è importante per evitare l'uso di altri che possano essere imprecisi o stigmatizzanti e ci consente un formato standard da usare per qualsiasi futura epidemia di coronavirus".
Questo perchè si vuole evitare di stigmatizzare un paese o un gruppo particolare, quindi ha scelto un nome che non si riferisse a una posizione geografica, agli animali, a un individuo o a un gruppo di persone.
Il virus è stato provvisoriamente chiamato '2019-nCoV', però alcune persone sui social media hanno fatto riferimento alla malattia respiratoria come "virus di Wuhan" o "virus della Cina".
Una volta che i nomi sono di uso comune, soprattutto attraverso Internet e i social media, sono difficili da cambiare, hanno detto i funzionari dell'OMS. Per esempio, la "influenza suina" e la "Sindrome respiratoria del Medio Oriente" hanno avuto un impatto negativo non voluto, stigmatizzando alcuni alimenti, comunità o settori economici. Inoltre essendoci vari coronavirus, è possibile che ci sia un altro ceppo che potrebbe essere nominato in base all'anno in cui appare.