OCULISTI AIMO, QUASI 3 MILIONI DI VISITE PERSE CON LOCKDOWN DA CORONAVIRUS. RIPRESA ORA E' DRAMMATICA

"Durante il lockdown abbiamo accumulato dei ritardi spaventosi: c'e' stata una riduzione del 25% degli interventi e delle visite oculistiche, con quasi 3 milioni di visite rimandate o cancellate e circa 300mila interventi di cataratta in meno. Ad essere ridotte sono state anche le iniezioni intravitreali, che sappiamo quanto siano necessarie per risolvere il problema della maculopatia".
A farlo sapere il presidente dell'Associazione Italiana dei Medici Oculisti, Luca Menabuoni, intervenendo all'XI Congresso nazionale di AIMO, che si chiude è chiuso a Roma presso l'Hotel NH Collection Roma Vittorio Veneto (in Corso d'Italia 1). "La ripresa delle visite nel post lockdown e' drammatica- ha proseguito Menabuoni- avevamo gia' degli arretrati di pazienti da operare e a questo punto ne abbiamo un numero incredibile da recuperare. Ora e' evidente che non possiamo 'ingolfare' le nostre sale operatorie con i tantissimi che devono essere operati di glaucoma, cataratta o patologie retiniche, ci vuole una pianificazione quasi scientifica per distanziare i nostri pazienti. Chi deve sottoporsi alle iniezioni intravitreali, per esempio, puo' farlo anche in aree preposte sufficientemente sterili e rispondenti alle normative igieniche e di sicurezza vigenti. Non necessariamente interventi di questo tipo devono essere fatti nelle sale operatorie di classe superiore".