Medicina Nucleare: accordo Italia-Usa per produrre radiofarmaci
Il fondatore di Perma-Fix Environmental Services, Lou Centofanti, e il presidente di ENEA, Federico Testa
Nasce oggi un’alleanza italo-statunitense nel settore della medicina nucleare per la produzione di radiofarmaci, in grado di minimizzare gli effetti collaterali e tossicologici nella diagnosi e cura di patologie tumorali.
L’accordo, firmato oggi dal fondatore di Perma-Fix Environmental Services, Lou Centofanti, e dal presidente di ENEA, Federico Testa, prevede la produzione di tecnezio, uno degli elementi essenziali e più utilizzati al mondo nella medicina nucleare, sfruttando le potenzialità del reattore di ricerca TRIGA RC-1 dell’ENEA e un processo speciale messo a punto dalla Perma-Fix Medical.
Quest’intesa è particolamente strategica in quanto consentirà di far fronte all’imminente carenza di tecnezio a causa della chiusura del National Research Universal Reactor canadese, oggi primo produttore mondiale di questo radioisotopo.