Le regole per il bagno in sicurezza nel lago di Lugano
Le regole di comportamento semplici e facili da ricordare della SSS (Società Svizzera di Salvataggio) si rivolgono a tutte le persone che si muovono dentro, fuori e sull’acqua.
Regola 1 - Bambini sotto controllo

Non lasciare bambini incustoditi vicino all’acqua – tenere i bambini piccoli sotto controllo, a portata di mano!
Regola 2 - Niente alcool o droghe, mangiare in modo equilibrato

Non entrare mai in acqua in preda all'alcool o altre droghe! Non nuotare mai a stomaco pieno o completamente vuoto.
Regola 3 - Non tuffarsi sudati

Non tuffarti sudato in acqua: il tuo corpo deve gradualmente abituarsi!
Regola 4 - Tuffarsi in acque sicure

Non tuffarti in acque torbide o sconosciute: le situazioni sconosciute presentano pericoli.
Regola 5 - Utilizza gli oggetti gonfiabili in acque basse

Materassini e oggetti gonfiabili ausiliari per il nuoto non devono essere usati in acque profonde: essi non danno alcuna sicurezza.
Regola 6 - Nuota in compagnia

Non nuotare lunghe distanze da solo: anche il corpo meglio allenato può subire debolezze.