La proteina sensibile al tocco PIEZO2 importante nella risposta sessuale. Studio NIH su Science
Anche se a volte è imbarazzante o addirittura tabù parlarne, la salute sessuale gioca un ruolo vitale nelle relazioni umane e nell’intimità. Fino al 20% degli uomini e delle donne riporterà qualche tipo di disfunzione sessuale nel corso della propria vita. Ma si sa poco sulle cause fisiologiche dei problemi sessuali.
Per più di un decennio, un team di ricercatori del NIH ha studiato una proteina chiamata PIEZO2. Questa proteina si trova in alcune terminazioni nervose della pelle e in altre parti del corpo. Quando un nervo è soggetto a pressione, ad esempio dal tocco, PIEZO2 avvia una catena di eventi che invia un segnale elettrico al midollo spinale e al cervello.
Le persone nate con difetti nel gene che produce PIEZO2 non sono in grado di sentire le vibrazioni, sono meno sensibili a certe forme di tocco delicato e hanno difficoltà ad orientarsi con gli occhi chiusi. Data la sua importanza nel discriminare il tocco, il team si è chiesto se PIEZO2 potesse anche contribuire alla sensazione sessuale. Hanno esaminato questa domanda nei topi e nelle persone con una rara sindrome ereditaria causata dalla mancanza del gene PIEZO2. I loro risultati sono stati pubblicati su Science .
I topi normali reagiscono anche al tocco più delicato con un sottile filamento metallico nelle loro regioni genitali. Al contrario, i topi progettati per essere privi di PIEZO2 dal collo in giù avevano una capacità drasticamente ridotta di sentire un tocco delicato nelle loro regioni genitali. Ma questi topi conservavano la capacità di provare sensazioni spiacevoli, come la puntura di uno spillo.
In ulteriori studi, i ricercatori hanno monitorato i circuiti neurali coinvolti nel tatto. Hanno dimostrato che diversi tipi di neuroni che elaborano il tatto, chiamati neuroni meccanosensoriali, sono arricchiti in aree specifiche del corpo. In particolare, i neuroni del tocco leggero erano più densi intorno all’area genitale rispetto alle zampe (l’equivalente delle nostre mani e dei piedi nel topo). Un esame più attento dell’area genitale ha rivelato che le terminazioni nervose responsabili della percezione del tocco leggero si raggruppavano attorno ai follicoli piliferi. Nei topi privi di PIEZO2, i neuroni nell’area genitale hanno perso la capacità di rispondere al tocco leggero.
Quando i topi maschi e femmine privi di PIEZO2 venivano messi insieme non producevano prole. Topi maschi privi di PIEZO2 hanno mostrato interesse sessuale ma non sono riusciti ad accoppiarsi con successo, se messi insieme con topi femmine normali. Anche i topi maschi privi di PIEZO2 non sono riusciti a produrre un’erezione in risposta al normale contatto con l’area. Topi femmine privi di PIEZO2 insieme a topi maschi normali hanno rifiutato le loro avances sessuali.
Agli studi hanno partecipato anche cinque persone nate senza PIEZO2, tre uomini e due donne. Un volontario maschio è stato sottoposto a test che hanno confermato la mancanza di capacità di sentire il tocco leggero e le vibrazioni nella sua regione genitale. Nelle interviste, tutti e cinque i partecipanti hanno riferito di una mancanza di risposta al tocco leggero dei genitali. Tuttavia, hanno riferito di essere ancora sessualmente attivi e in grado di eccitarsi.
"La meccanosensazione è direttamente collegata alla salute riproduttiva e tuttavia si sa così poco sui meccanismi sottostanti- afferma il dottor Alexander Chesler, che ha contribuito a condurre lo studio. -Questi risultati hanno implicazioni cliniche dirette perché individuano uno specifico bersaglio molecolare e, più in generale, forniscono un punto di ingresso per svelare i circuiti neurali coinvolti nella sensazione sessuale”.
Sono necessari ulteriori studi per capire se potenziare l’attività di PIEZO2 potrebbe aiutare le persone con mancanza di sensibilità sessuale o se il blocco della proteina potrebbe ridurre l’ipersensibilità e il dolore genitale.
Sharon Reynolds /https://www.nih.gov/news-events/nih-research-matters/touch-sensing-protein-plays-role-sexual-response