L' importanza dei vaccini contro Covid e influenza. Schillaci in audizione in Commissione Affari sociali della Camera
“Riguardo alla vaccinazione sappiamo che la sua valenza come strumento di prevenzione e il senso di responsabilità degli italiani dimostrato in occasione della massiccia adesione alla campagna vaccinale anti Covid-19 hanno permesso di tornare a vivere senza le limitazioni del passato.
Tuttavia, non bisogna abbassare la guardia, soprattutto per proteggere la salute delle persone fragili e degli anziani”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, oggi in audizione in Commissione Affari sociali della Camera.
“Per questi motivi- ha proseguito Schillaci- il ministero della Salute ha lanciato la campagna ‘Proteggiamoci, anche per i momenti più belli – Vacciniamoci contro il Covid-19 e l’influenza stagionale‘, proprio per invitare a mantenere un comportamento responsabile nei confronti del Covid-19 e dell’influenza stagionale, promuovendo la vaccinazione, strumento di primaria importanza per proteggere sé stessi e gli altri”. La campagna, ha ricordato il ministro, è stata rivolta alla “molteplicità dei soggetti che, per diverse condizioni, sono i destinatari dell’offerta vaccinale contro l’influenza stagionale e contro il Covid-19, principalmente le persone fragili e gli anziani”.
Sono inoltre in programma campagne rivolte alla prevenzione “primaria e secondaria, soprattutto sull’adesione agli screening oncologici e sull’importanza dei controlli periodici per recuperare quel che la pandemia ha tolto”, ha infine concluso Schillaci.
“SCHILLACI: “CONTRO HPV GRATUITI PER RAGAZZE E RAGAZZI DA 11 ANNI”
“Puntando sulla rilevanza delle campagne informative, anche con riguardo alla prevenzione contro l’HPV,
ricordo la campagna di informazione in corso ‘Proteggi il loro futuro’, che raccomanda la vaccinazione contro il papilloma virus gratuita per le ragazze e i ragazzi a partire dagli 11 anni di età”, sottolinea il ministro Schillaci.