Influenza, il virus colpisce Ticino e Grigioni
E' stato superato il valore di soglia dell'epidemia influenzale nel Ticino e nei Grigioni, inoltre secondo l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) l'attività influenzale è "elevata".
Nelle due regioni si sono registrate 122 consultazioni mediche per sospetta influenza ogni 100'000 abitanti. Ciò corrisponde alla classificazione "attività dell'influenza elevata". Il valore di soglia si attesta a 70 diagnosi ogni 100'000 abitanti.
Negli altri Cantoni della Svizzera l'attività del virus è 'sporadica'.
Circa 200 medici di base distribuiti in tutta la Svizzera contribuiscono alla sorveglianza dell'influenza stagionale nell'ambito del sistema Sentinella. I medici partecipanti dichiarano su base settimanale il numero di pazienti che presenta un'affezione di tipo influenzale (i cosiddetti casi di sospetta influenza o "Influenza-like illness"). Inoltre, da un campione di questi pazienti viene prelevato uno striscio naso-faringeo da inviare al laboratorio del Centro Nazionale d'Influenza a Ginevra, per accertamento e dettagliate analisi virologiche (p. es. sub-tipizzazione dei virus dell'influenza).
La valutazione epidemiologica dell'attività influenzale viene effettuata dall'Ufficio Federale della Sanità Pubblica sulla base, sia delle dichiarazioni dei casi di sospetta influenza ("Influenza-like illness") che dei casi confermati dalle analisi di laboratorio.