IT   EN

Ultimi tweet

IL VACCINO ANTI COVID NON DANNEGGIA LA PLACENTA 

Un nuovo studio della Northwestern University sulla placenta, dopo la vaccinazione per Covid in gravidanza, non ha trovato prove di lesioni, aggiungendo alla crescente letteratura che i vaccini anti Covid sono sicuri in gravidanza.

«La placenta è come la scatola nera di un aereo. Se qualcosa va storto con una gravidanza, di solito vediamo cambiamenti nella placenta, che possano aiutarci a capire cosa sia successo. In questo caso non ci sono danni», spiega il prof. Jeffery Goldstein, docente di patologia presso la Northwestern University Feinberg School of Medicine e l’autore dello studio, pubblicato su Obstetrics & Gynecology . 

Si tratta della prima ricerca che esamina l'impatto dei vaccini anti Covid sulla placenta. «Abbiamo raggiunto una fase nella distribuzione del vaccino, in cui stiamo assistendo ad una certa esitazione, in particolare in gravidanza- aggiunge la prof.ssa Emily Miller, medico di medicina materno fetale della Northwestern Medicine e coautrice dello studio- Il nostro team spera che questi dati, anche se preliminari, possano ridurre le preoccupazioni sul rischio della vaccinazione per questa categoria di donne».  Gli autori dello studio hanno raccolto la placenta da 84 donne vaccinate e 116 non vaccinate che hanno partorito al Prentice Women's Hospital di Chicago; la maggior parte ha ricevuto i vaccini Moderna o Pfizer durante il terzo trimestre. «Le donne che vogliono essere vaccinate per evitare di contrarre la malattia dovrebbero sentirsi sicure nel farlo anche in gravidanza- aggiunge Miller –Inoltre stiamo iniziando a passare a un quadro di protezione dei feti proprio attraverso la vaccinazione, piuttosto che dalla vaccinazione». 

Ad aprile, gli scienziati hanno pubblicato uno studio che mostra che le donne incinte producono anticorpi contro il coronavirus, dopo la vaccinazione e li trasferiscono con successo ai loro feti: «Fino a quando i bambini non possono essere vaccinati, l'unico modo per ottenere gli anticorpi per il virus è proprio dalla madre», evidenzia Goldstein.

Il ruolo della placenta nel sistema immunitario

La placenta è il primo organo che si forma durante la gravidanza. Svolge compiti per la maggior parte degli organi del feto mentre si stanno ancora formando, come fornire ossigeno mentre i polmoni si sviluppano e nutrirsi mentre si forma l'intestino. Inoltre, la placenta gestisce gli ormoni e il sistema immunitario e dice al corpo della madre di accogliere e nutrire il feto piuttosto che rifiutarlo come un estraneo. «Internet ha amplificato la preoccupazione che il vaccino possa innescare una risposta immunologica, che induca la madre a rifiutare il feto -sottolinea Goldstein -Ma questi risultati ci portano a credere che non succeda». 

Gli scienziati hanno anche cercato un flusso sanguigno anormale tra la madre e il feto e problemi con il flusso sanguigno fetale, entrambi segnalati in pazienti in gravidanza che sono risultate positive al Covid, tuttavia il tasso di queste lesioni era lo stesso sia nei pazienti vaccinati sia nel gruppo di controllo. Gli scienziati hanno anche esaminato la placenta per l'intervillite istiocitica cronica, una complicazione che può verificarsi se la placenta è infettata, in questo caso, da SARS-CoV-2. Sebbene questo studio non abbia trovato alcun caso in pazienti vaccinati, è una condizione molto rara che richiede un campione di dimensioni maggiori (mille pazienti), per distinguere tra pazienti vaccinati e non vaccinati.

Antonio Caperna

Info:
 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.