Green Pass, le regole della zona gialla, arancione e rossa. Anche in palestra da agosto
Zona gialla, zona arancione e zona rossa: arrivano le nuove regole e i nuovi parametri per il colore delle regioni alle prese con l’emergenza covid. “Cambiano i parametri che consentono il cambio di colore delle regioni.
Ai colori sono connesse misure di contenimento, disposte nel corso dei mesi. Fino a pochi mesi fa il parametro prevalente era l’indice Rt, ultimamente il parametro decisivo è stato riconosciuto nell’incidenza”, dice il ministro della Salute, Roberto Speranza, nella conferenza dopo l’approvazione del decreto covid.
“La modifica sostanziale in accordo con le regioni prevede di considerare il tasso di ospedalizzazione come parametro prevalente. Una regione in zona bianca passerà in zona gialla solo quando il tasso delle terapie intensive supererà il 10% e contemporaneamente il tasso di occupazione dell’area medica supererà il 15%”, spiega. “Le stesse regioni potranno passare in zona arancione quando il tasso delle terapie intensive supererà il 20% e contemporaneamente l’area medica supererà il 30%.
Si andrà in zona rossa quando le terapie intensive supereranno il 30% e l’area medica andrà oltre il 40%. La ragione di questo cambio è legato al fatto che abbiamo somministrato oltre 63 milioni di dosi, l’aspettativa è che ci possa essere anche una maggiore circolazione virale senza ricadute sulle ospedalizzazioni”, afferma ancora. “Il Green pass non è un arbitrio. E’ una condizioni per tenere aperte le attività economiche. La prima cosa che devo dire: invito tutti gli italiani a vaccinarsi e a farlo subito, devono proteggere se stessi e le proprie famiglie”.
Sono le parole del presidente del Consiglio, Mario Draghi, nella conferenza stampa dopo l’approvazione del decreto covid. "L’estate è già serena e vogliamo che rimanga tale - ha sottolineato - Il Green pass è una misura con cui gli italiani possono continuare a divertirsi, ad andare al ristorante e a spettacoli all’aperto e al chiuso, con la garanzia di ritrovarsi tra persone che non sono contagiose. E’ una misura che dà serenità, nonostante le difficoltà di applicazione".
Green pass obbligatorio in Italia anche nelle palestre. E' una delle regole definite dalla cabina di regia e ora sul tavolo del consiglio dei ministri. Le nuove misure entreranno in vigore dal 6 agosto. Da quel giorno, si potrà andare in palestra solo se muniti di certificato verde. Senza 'passaporto vaccinale' si dovrà rinunciare allo sport al chiuso.
Potranno avere il green pass, secondo quanto si apprende da fonti di governo, anche coloro che hanno avuto una sola dose di vaccino, nonché chi si è sottoposto a tampone nelle 48 ore precedenti e chi è guarito dal Covid nei sei mesi immediatamente precedenti.
Il certificato verde sarà obbligatorio, a partire dalla stessa data, anche per assistere alle partite allo stadio.