IT   EN

Ultimi tweet

Epatite acuta nei bambini, 450 casi in Europa

Sulle epatiti acute di origine sconosciuta nei bambini "la situazione si è stabilizzata a un livello base che non desta preoccupazione.

In Europa abbiamo avuto 450 casi, la gran parte segnalata nel Regno Unito dove ci sono stati segnali di allerta. Sostanzialmente al 21 giugno in Italia abbiamo 75 segnalazioni, 8 sono state escluse perché non aderivano al criterio di caso, in 33 casi la classificazione è stata sospesa e in 34 casi è probabile". Lo ha precisato ieri Giovanni Rezza, direttore generale della Prevenzione sanitaria del ministero della Salute, nel suo intervento al webinar 'Epatite pediatrica: un incontro per capirne di più e lavorare insieme sulla prevenzione' promosso da Etica, ente del terzo settore.

"Nei 34 casi probabili, il 10,5% aveva Pcr con Sars-CoV-2, l'adenovirus era stato trovato nel 43% dei casi, ma di questi nel 25% era nelle feci che non è specifico di una infezione che ha coinvolto il fegato", ha aggiunto Rezza.

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.