Ebola (MVE), i consigli per viaggiare del Ministero della Salute

La Malattia da virus Ebola (MVE) è rara.
Casi di MVE son o stati recentemente confermati in paesi dell’Africa Occidentale: Guinea, Liberia, Nigeria, Sierra Leone .
L’infezione è altamente trasmissibile :
- per contatto diretto con sangue o altri fluidi corporei di persone o animali infetti, deceduti o viventi
- per contatto con oggetti contaminati da fluidi corporei infetti .
La trasmissione per via aerea non è stata documentata. I sintomi comprendono febbre, debolezza, dolori muscolari e mal di gola, seguiti da vomito, diarrea, eruzione cutanea e in alcuni casi sanguinamento
Per minimizzare il rischio di infezione , i viaggiatori che si rechino, o i residenti che debbano tornare, nei paesi affetti dall’epidemia devono:
- evitare il contatto con i pazienti sintomatici e/o i loro fluidi corporei
- evitare il contatto con cadaveri e/o fluidi corporei di pazienti deceduti - evitare il contatto con animali selvatici , vivi o morti, e il consumo di carne selvatica
- lavare spesso le mani , con sapone o antisettico - lavare e sbucciare frutta e verdura Non esiste un vaccino.
Se avete visitato aree dove recentemente sono stati riportati casi di MVE e doveste accusare febbre, mal di testa, i ndolenzimento, gola infiammata, diarrea, vomito, dolori di stomaco, eru zioni cutanee o occhi arrossati, richiedete assistenza medica