IT   EN

Ultimi tweet

COVID. SILERI, DURANTE PANDEMIA TRASCURATA SALUTE MENTALE

"La salute mentale è un problema precedente alla pandemia, che è stato trascurato". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, intervenendo al convegno dal titolo 'La prevenzione degli stati di disagio e la promozione del benessere psicologico nell'Arma dei Carabinieri: attualità e prospettive', organizzato oggi a Roma dal Comando generale dell'Arma dei Carabinieri - Dipartimento per l'organizzazione sanitaria e veterinaria.

"Siamo tutti concentrati sul dolore fisico- ha proseguito Sileri- e spesso non pensiamo che c'è anche il dolore psicologico, una forma di malattia anche più grave di tante altre malattie che vediamo tutti i giorni".  La pandemia, secondo il sottosegretario, "da una parte ha accentuato la solitudine, a causa delle chiusure e dei lockdown, dall'altra ha reso più difficile la possibilità diagnostica e la prevenzione".

Il ministero della Salute, ha però sottolineato Sileri, è "attento a questi temi e nell'ultimo anno sono stati aumentati i finanziamenti alle Regioni per i dipartimenti di salute mentale. La recente istituzione del bonus psicologo, o le nuove linee guida, sono altre tessere di un mosaico che andrà completato con altri interventi strutturali". Durante l'evento è stato quindi presentato il progetto 'Help-Line' che, realizzato tramite una collaborazione tra l'azienda ospedaliera universitaria Sant'Andrea di Roma e l'Arma dei Carabinieri, prevede l'istituzione di un numero telefonico che offre sostegno psicologico agli uomini e alle donne dell'Arma. "Credo molto in questa iniziativa- ha infine commentato Sileri- Credo che possa dare ascolto e soprattutto attenzione, quell'attenzione che probabilmente è mancata negli anni passati".

 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.