IT   EN

Ultimi tweet

Covid, con Omicron polmoniti leggere e durano poco

"C'è un lieve incremento delle polmoniti da Covid in queste settimane" di rialzo della curva dei contagi "ma sono forme abbastanza leggere, che si risolvono in pochi giorni e pochissimi pazienti hanno necessità della rianimazione".

Così all'Adnkronos Salute Massimo Andreoni, primario di infettivologia al Policlinico Tor Vergata di Roma e direttore scientifico della Società italiana di malattie infettive e tropicali (Simit), facendo il punto sulla situazione dei ricoveri Covid.

"Mediamente queste polmoniti le troviamo nei soggetti anziani e fragili, anche nei vaccinati, ma questo oggi è normale visto che tra immunizzati e guariti ormai siamo oltre il 90% di italiani", ricorda Andreoni.

Sulla crescita delle reinfezioni "la sensazione è che l'immunità data dal vaccino e dalla reinfezione fornisca un ottimo 'booster' protettivo, diciamo che chi è vaccinato e si scopre positivo ha questa piccola consolazione", conclude il primario.

"Evitiamo di creare allarmi ingiustificati nella popolazione", prosegue Francesco Vaia, direttore generale dell'Inmi Spallanzani di Roma, facendo il punto sulla nuova ondata estiva di casi Covid. "Oggi allo Spallanzani abbiamo zero ricoveri con polmoniti interstiziali gravi, qualche caso di polmonite ma molto più leggera e in pazienti che hanno malattie respiratorie precedenti - ha sottolineato l'esperto - Se pensiamo che in passato avevamo ricoverati in area medica con il casco per la ventilazione assistita, è evidente che stiamo vivendo un fase diversa".

 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.