IT   EN

Ultimi tweet

CORONAVIRUS TOSCANA, NEI BIMBI FA MENO MALE

I bambini si ammalano di Covid-19, ma i sintomi sono meno gravi rispetto a quelli che si sviluppano negli adulti. Tanto che l'agenzia regionale di sanita' della Toscana si sbilancia: "Possiamo tranquillamente affermare- recita una nota della Regione- che l'infezione in queste fasce d'eta' non si presenti, nella grande maggioranza dei casi, con una sintomatologia grave e che cio' sia vero anche per bambini con patologie croniche pregresse".

Nella fascia zero-19 anni d'altronde, come osservato a livello nazionale, si concentra una minoranza di casi totali di contagio: appena il 3,1%. A livello di stato clinico emerge, in base ai dati desumibili dalle Asl e dall'Istituto superiore di sanita', che l'85% degli infettati al di sotto dei tre anni e' asintomatico e paucisintomatico con un 3% di pazienti in condizioni critiche. Nessun paziente, inoltre, presenta condizioni gravi fra gli 11 e i 20 anni.

I contagi secondo i dati analizzati da Ars nascono principalmente in famiglia o a seguito di una attivita' svolta nel tempo libero. Nella casistica messa a disposizione dalla piattaforma Iss emerge che solo 17 bambini sono stati ricoverati e nessuno e' finito in rianimazione. E in effetti non viene evidenziato alcun caso di sindrome di Kawasaki ovvero di vasculite sistemica correlata al Coronavirus.

"Relativamente alla casistica toscana- sostiene Fabio Voller, coordinatore dell'Osservatorio di epidemiologia di Ars- i dati che possiamo desumere possono aiutarci ad inquadrare qualche caratteristica di chi si ammala. Abbiamo deciso di ampliare la nostra analisi anche alla fase adolescenziale, coprendo tutta le classi d'eta' sotto i 20 anni". 

 
Aggiornamenti gratis nel canale Telegram: t.me/salutedomani

Commenta questo articolo:

*
Il tuo indirizzo email non sarà visibile agli altri utenti.
Il commento sarà pubblicato solo previa approvazione del webmaster.