Coronavirus: scatta il blocco delle attivita'. Ok i trasporti. Conte: "Ce la faremo"
Scatta il blocco totale degli esercizi al dettaglio e altre attività su tutto il territorio nazionale, con esclusione dei servizi e dei beni di prima necessità. Lo annuncia il premier, Giuseppe Conte, nel corso di una diretta tv.
“State cambiando le abitudini di vita, state compiendo dei sacrifici e non è facile. Ma sappiate che le vostre rinunce piccole e grandi offrono un contributo prezioso al paese. L’Italia sta dando prova di essere una grande comunità, unita e responsabile. Il mondo ci guarda. Siamo il paese che per primo in Europa è stato colpito dal coronavirus ma siamo anche quelli che hanno reagito. E’ una sfida che mette a dura prova il sistema sanitario nazionale ma anche la tenuta dell’economia, riporta l'agenzia DIRE (www.dire.it)
Fin qui ho tenuto conto di tutti i valori in gioco. Ho fatto un patto con la mia coscienza: al primo posto ci sarà sempre la salute degli italiani. Solo pochi giorni fa vi ho chiesto di rispettare misure che rappresentavano un primo passo che non sarebbe stato l’ultimo. Ora, questo è il momento di compiere un passo in più. L’Italia rimarrà sempre una zona unica. Ma ora disponiamo anche la chiusura di tutte le attività commerciali di vendita al dettaglio a eccezione dei negozi di beni di prima necessità, delle farmacie e delle parafarmacie. Chiudiamo negozi, bar pub ristoranti. Chiudono parrucchieri, centri estetici i servizi di mensa. Per le attività produttive va incentivato il più possibile il lavoro agile, incentivate le ferie e i permessi. Le fabbriche potranno continuare a svolgere attività produttive a condizione che assumano protocolli di sicurezza che evitino il contagio. Resta garantito lo svolgimento dei servizi pubblici essenziali, tra cui i trasporti“.
“PAESE HA BISOGNO 60 MLN RESPONSABILI, CE LA FAREMO”
“Se saremo tutti a rispettare queste regole usciremo piu’ in fretta dall’emergenza. Il Paese ha bisogno di responsabilità, ha bisogno di ognuno di noi, di 60 milioni di italiani che quotidianamente compiono piccoli e grandi sacrifici. Siamo tuti parte di una medesima comunità e tutti insieme ce la faremo”. Lo dice il premier Giuseppe Conte in diretta facebook.
“ARCURI COMMISSARIO DELEGATO, IN RACCORDO CON BORRELLI”
E’ Domenico Arcuri il commissario “delegato con ampi poteri in deroga, che si raccordera’ con il capo della Protezione civile Borrelli”. Lo annuncia il premier Giuseppe Conte in diretta tv.
“VALUTAZIONE TRA 14 GIORNI, MA NON FAREMO CORSA VERSO BARATRO”
“Per avere un riscontro effettivo di queste misure dovremo attendere un paio di settimane. Se i numeri dovessero continuare a crescere, cosa nient’affatto improbabile, non significa che dovremo affrettarci a nuove misure. Non dobbiamo fare una corsa cieca verso il baratro. Dobbiamo essere lucidi, responsabili, misurati”. Cosi’ il premier Giuseppe Conte, in una dichiarazione stampa.
l'intervento completo: http://www.governo.it/it/articolo/conferenza-stampa-del-presidente-conte/14294